
Arriva la Fibra, ma vi sventrano la casa con trapani e martelli
12-05-2020 - Convenzione tra Comune e Open Fiber: conclusione dei lavori prevista in 18 mesi, 405 chilometri di cavi in tutta la città. La Città delle Reggia è pronta ad abbracciare il futuro digitale. Sono infatti partiti i lavori di Open Fiber per la realizzazione di una rete di telecomunicazioni interamente in fibra ottica, una infrastruttura all’avanguardia capace di assicurare a cittadini e imprese accesso al web a prestazioni inedite.
In effetti la Fibra è arrivata, questa mattina, anche a casa mia, che vivo a Caserta. Ma, nonostante il mio entusiasmo, ho dovuto rinunciare al servizio perchè è praticamente inutile per uso domestico. Vi spiego perchè. Primo, ormai il Pc a casa viene usato pochissimo perchè noi tutti adoperiamo smartphone e tablet che hanno inserita la sim 4G e sono già velocissimi. Ad ogni modo, contattato da un operatore Wind che mi aveva spiegato cose tecniche per mezz'ora e poi assicurato che non variava il costo del mio abbonamento, ho accettato che venisse un installatore a casa per attivare la Fibra. Prima del signore è arrivato un pacchetto per corriere contenente una specie di spinotto, per cui (anche perchè l'operatore al telefono cosi aveva detto) pensavo che si trattava di cambiare modem e qualche altro accessorio. Invece no. La Fibra arrivava sotto casa, all'esterno, in un tubo, che era otturato per cui gli operai hanno aperto un tombino e stavano già armeggiando. Poi mi hanno detto che avrebbero dovuto portare un filo sulla facciata del palazzo, praticare un foro di entrata, sventrarmi tutte le stanze con trapani e martelli per raggiungere lo studio dove sarebbe avvenuto il collegamento.
Tutto questo per aver un collegamento simile a quello dello smartphone e che avrei usato raramente (a casa non ci sto mai e non ho bisogno di una potenza tale da assistere il lancio dei satelliti della Nasa). La decisione è stata rapida: Fibra no grazie. L'operaio non si è affatto sorpreso e mi ha confidato: "Quasi tutti si tirano indietro quando capiscono il casino che dobbiamo fare". Bene, benissimo, milioni di euro spesi per la Fibra, strade urbane devastate dai lavori e a noi cittadini comuni, non serve a nulla.