featured image

Cari sindaci è la Vostra Terra, non la Terra dei Fuochi

I 18 sindaci dell'Agro Aversano scrivono congiuntamente una lettera a ministro dell'Interno, Provincia, Regione, Prefetto, Procuratore della Repubblica in quanto ""si è posto l'odioso problema dei rifiuti tossici" e chiedono "provvedimenti conseguenziali". Una lettera totalmente inutile che ha l'unico pregio di farci sapere che loro "odiano' i roghi dei rifiuti. Ebbene, se li odiano tanto, perchè non si danno da fare per scovare e multare i loro concittadini che scaricano abusivamente rifiuti (solo pochi Comuni lo fanno)? I roghi dei rifiuti, lo dice la parola stessa, richiedono rifiuti per essere tali e se il senso civico di alcuni cittadini lascia a desiderare, è dovere dei sindaci intervenire. I rifiuti non vengono da altri pianeti, ma da alcuni incivili che abitano a poche centinaia di metri dai suddetti sindaci. Ma sicuramente i sindaci eccepiranno: non abbiamo vigili, non abbiamo mezzi. Ebbene perché non fate proposte operative invece che scrivere la "letterina di Babbo Natale" fuori stagione? Per esempio potreste chiedere alle "autorità in indirizzo" di autorizzarvi ad impiegare i percettori di reddito di cittadinanza per vigilare il territorio. Nessuno lo conosce meglio di loro che vi vivono e inoltre vengono pagati per non far nulla. Ah, almeno voi, non chiamatela "Terra dei Fuochi", è la "Vostra Terra". ________________________________________________ Ecco la lettera e sotto un video su cosa accade ogni giorno ________________________________________________ Egregi, anche quest’anno con l’arrivo della stagione estiva si è immediatamente riproposto l’odioso problema dei roghi tossici di rifiuti che rendono l’aria irrespirabile e generano preoccupazione e allarme tra i residenti delle nostre comunità. Questa lettera nasce dopo che nella serata del 30 giugno migliaia di persone hanno dovuto barricarsi nelle proprie abitazioni a causa dell’aria resa irrespirabile per l’odore acre dovuto alla plastica bruciata. Sono anni ormai che la terra dei fuochi è al centro dell’agenda politica dei governi ma il fenomeno non è stato debellato. L’esperienza Covid ci insegna che è possibile controllare il territorio, avere un capillare pattugliamento delle Città. È il momento giusto per spezzare per sempre queste pratiche, fermare le filiere dell’illegalità che alimentano gli smaltimenti illeciti di rifiuti. Ci aspettiamo una risposta e una presenza forte dello Stato sia sul piano investigativo che repressivo e politico, con scelte chiare e lungimiranti in materia di tutela ambientale, bonifiche e sviluppo sostenibile. Alla luce di quanto esposto, vogliano le SS.LL. adottare ogni utile iniziativa per l’attuazione dei previsti interventi per il contrasto dei roghi tossici. I Sindaci dei Comuni dell’Agro Aversano: Aversa, Carinaro, Casal di Principe, Casaluce, Casapesenna, Cesa, Frignano, Gricignano di Aversa, Lusciano, Parete, San Cipriano d'Aversa, San Marcellino, Sant'Arpino, Succivo, Teverola, Villa di Briano, Villa Literno.