
Covid, Ema: 'Il foglietto illustrativo AstraZeneca sara' aggiornato'. Tempesta in un bicchiere
L'Agenzia Europea del Farmaco, dopo la sospensione in tutt'Europa, dice che AstraZeneca è sicuro ed efficace. Ma, nel foglietto illustrativo del farmaco (il cosiddetto bugiardino) sarà aggiunto che può provocare la trombosi.
Diciamo che lo sforzo tipografico per far entrare nell'elenco delle decine di possibili effetti collaterali, anche questo, richiederà più tempo dei tre giorni impiegati per accertare che non ci sono legami tra le morti sospette e il vaccino.
Non so, non sono uno scienziato e da persona comune non ho dati a sufficienza per valutare.
Sono però abituato, quando una cosa è poco chiara, a chiedermi "cui prodest". Se lo chiedevano i romani quando non riuscivano a spiegarsi un evento o un fatto. L'indagine, conoscitiva prima ancora che giudiziaria, partiva da chi aveva avuto vantaggio da quella circostanza. Ebbene chi ha avuto vantaggio dal blocco di AstraZeneca mentre gli altri vaccini continuavano ad essere somministrati? Senza scomodare di nuovo i romani tiriamo in ballo Marzullo: "Fatevi una domanda e datevi una risposta". Per quanto riguarda gli eventuali effetti collaterali di questo e di altri vaccini, non ci illudiamo, non c'è tempo ne' volontà di trovarli. Anche perchè nel frattempo il Covid continua ad uccidere e spedire in ospedale migliaia di persone.
Quindi? Quindi resta l'amarezza per come i vaccini vengono distribuiti nel mondo: chi ha più soldi ne ha di più e le case farmaceutiche tengono in pugno la vita di noi tutti. Perchè la vera guerra, come sempre, non è per la salute ma per rialzarsi (accaparrandosi i vaccini) più in fretta possibile e poter schiacciare economicamente gli altri.