featured image

Due vaccinati al Covid si sentono male in Inghilterra: non fare il vaccino a chi soffre di allergie

L’autorità britannica di controllo sui farmaci (Mhra) ha raccomandato oggi di non sottoporre a vaccinazione anti Covid chi abbia alle spalle una storia di “significative” reazioni allergiche a vaccini, farmaci o alimenti. L’indicazione è arrivata dopo che due delle centinaia di persone a cui è stato somministrato il vaccino Pfizer/Biontech nel Regno Unito - primo Paese al mondo ad aver avviato la distribuzione pubblica - hanno avuto reazioni allergiche poi rientrate.

Le persone colpite da reazioni allergiche sono due quarantenni, operatori sanitari di case di cura e ricovero vaccinati nella prima categoria di priorità assieme a un contingente iniziale di degenti ultraottantenni di queste strutture, ha poi confermato il Servizio sanitario nazionale dell’Inghilterra (Nhs England). Secondo quanto scrive il Guardian i due operatori erano muniti di autoiniettori di adrenalina, dispositivi medici solitamente usati da persone che soffrono di gravi reazioni allergiche (anafilassi). Il foglietto illustrativo del vaccino Pfizer/BioNTech - sottolinea ancora il Guardian - dice che non dovrebbe essere somministrato a persone allergiche a qualsiasi sostanza presente nel vaccino, sollevando dubbi sulla saggezza degli incaricati del Servizio sanitario di selezionare i membri del personale da sottoporre a vaccinazione. “I segni di una reazione allergica possono includere eruzione cutanea pruriginosa, mancanza di respiro e gonfiore del viso o della lingua”, recita il foglietto.