featured image

Ora per sconfiggere il virus ci vuole chiarezza dalle autorità sanitarie

"In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori". Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla riunione organizzata dalla nuova presidenza slovena con i ministri di Germania, Portogallo e Slovenia.

Ora il punto è: la variante Delta e le sue consorelle sono o no declassate a livello di un raffreddore? E' accaduto per il Covid ciò che accade per gli uragani, ossia dopo le devastazioni producono solo un pò di vento e una spruzzata di pioggia? Visto che il ministro non lo dice apertamente (e i suoi consulenti nemmeno) proviamo a fare un ragionamento deduttivo partendo dalla sua ultima affermazione. Il livello di allarme (e quindi le misure di contenimento) non dipenderanno più dai contagiati, ma dal numero di persone che finiscono in ospedale. Vista così la cosa dovrebbe essere positiva. Se nessuno è costretto alle cure ospedaliere il virus è destinato alla sua graduale estinzione. E anche tutte le polemiche sull'obbligo del vaccino sono inutili. Infatti coloro che si vaccinano sono protetti (e io ritengo che sia questa la strada giusta), coloro che non si vaccinano se lo beccano prima o poi e, siccome la virulenza del Cov è ridotta, si curano a casa e sviluppano gli anticorpi. Quindi la popolazione deve solo scegliere se farsi gli anticorpi con il vaccino o con il contagio, le autorità sanitarie devono continuare a vaccinare e curare al meglio chi resta al casa. Ma se è così, qualcuno si assumerà mai la responsabilità di dircelo?