featured image

Il governo aveva previsto fondi per i vigili urbani anticovid, ma poi li ha cancellati

Mi scuso perchè nella stessa giornata vi mando un altro post (non lo faccio mai per non abusare della vostra cortesia) ma questo è intimamente connesso a quello precedente che, se non avete ancora sotto mano, troverete qui http://www.claudiocoluzzi.it/news/ordinanze-inutili-senza-controlli-e-sanzioni-date-uomini-e-mezzi-a... . E' stato il comandante della polizia locale di Caserta, De Simone, a segnalarmi l'articolo 28 del decreto legge Ristori (lo trovate qui sopra in foto) che conteneva fondi e disposizioni per fare in modo che i Comuni assumessero vigili urbani per controllare l'osservanza delle misure anticovid. Poi, all'ultimo momento, quell'articolo è stato completamente cancellato. E' come se una nazione, minacciata da un nemico che la invade (noi infatti siamo in guerra contro il virus), predisponesse giustamente un piano di difesa mettendo in campo tutti i soldati e le armi che ha. Ma, all'ultimo momento, decidesse di cancellare le disposizioni che riguardano l'acquisto di benzina e munizioni. Così manda i suoi "soldati" a combattere il virus solo armati di carta e timbri: quelle delle ordinanze che continua ad emanare senza avere la forza di farle osservare. E di fronte a tale situazione nessuno, tanto meno l'Anci ad esempio (associazione nazionale dei comuni italiani) protesta per pretendere che ci siano uomini e mezzi a sufficienza per sanzionare chi se ne frega delle norme di salute pubblica e continua a far viaggiare il virus con i suoi comportamenti.