
Reddito cittadinanza a migliaia di truffatori: e io pago...
Milioni di euro di reddito di cittadinanza percepiti da chi non ha diritto. E assolutamente senza distinzioni tra Nord e Sud. La Guardia di finanza di Novara ha eseguito otto arresti nell'ambito di una inchiesta della procura di Milano che aveva fatto scoprire 10mila domande di reddito di cittadinanza sprovviste dei requisiti previsti dalla legge, con un danno all'erario di oltre 21.5 milioni di euro.
Da novembre 2021 ad aprile 2022, 1.204 persone hanno indebitamente percepito il reddito di cittadinanza a Napoli: 651 posizioni irregolari, 553 denunciati per truffa ai danni dello Stato.
Ora il punto non è se siamo d'accordo o non con il reddito di cittadinanza, il punto è che non si può concedere un beneficio economico sottoposto a dei requisiti (essere praticamente indigenti, disoccupati e senza proprietà) basandoci solo sulla dichiarazioni di chi fa la domanda. Il risultato è che, da circa tre anni, migliaia di persone stanno dichiarando il falso e lo Stato continua a dargli soldi sulla parola. Inoltre lo stesso Stato spende altri milioni di euro per inchieste fatte da magistrati e forze dell'ordine che, una volta accertati gli illeciti, non consentono di recuperare un bel niente. Se facevamo una legge del tipo: "ai truffatori regaliamo soldi", risparmiavamo almeno le spese per le inchieste e le verifiche successive.