
Il treno della pioggia
Vi raccomando di vedere il video prima di leggere il commento
Regionale da Napoli verso il Cilento (2427 per gli amici di Trenitalia). Un carnaio. Ieri mattina, sabato, alla stazione di Salerno era un vero e proprio assalto, ovviamente distanze zero, ma soprattutto zero personale delle Ferrovie che desse un minimo di ordine all'accesso e al deflusso. E pensare che, secondo le disposizioni vigenti (abrogate a piacimento), il personale dovrebbe controllare la temperatura, invitare all'uso della mascherina, tenere un registro con i riferimenti dei presenti in ogni vagone. Se se, fantascienza. La temperatura di 200 persone stipate in un vagone, con 35 gradi di temperatura esterna, era sufficiente ad alimentare una centrale per la produzione di energia elettrica. Ma, a parte tutto questo, in uno dei convogli un evidente guasto all'impianto di climatizzazione provocava gocciolamenti e spruzzi di acqua (come si vede nel filmato) e aveva allagato il vagone. I passeggeri, anzichè stare stipati l'uno sull'altro, preferivano viaggiare in umido con il culetto nell'acqua e la doccia che cadeva dal soffitto della carrozza. Ma il "bello" di tutto questo è che, per tre ore documentate dalla mia presenza, nessuno del personale di bordo è passato nè ha segnalato l'allagamento. Il treno della pioggia correva veloce verso il Sud. W Trenitalia.