featured image

Il vaccino ora c'è, ma l'Oms dice che dobbiamo fare senza

Non è uno dei soliti annunci da social. La pubblicazione sull'attendibile rivista Lancet da' fondamento alla messa a regime di un vaccino anti Covid. Ma l'Organizzazione Mondiale della Sanità che fa? Dice che non dobbiamo attendere il vaccino, ma possiamo sconfiggerlo con i mezzi che abbiamo. Quali? Non lo dice. Eppure il vaccino anti-Covid ChAdOx1, messo a punto dallo Jenner Institute della Oxford Universiy con la collaborazione dell'italiana Irbm, "ha indotto una forte risposta immunitaria e anticorpale fino al 56/mo giorno della sperimentazione in corso". Il risultato è pubblicato sulla rivista Lancet. Si tratta di risultati preliminari riferiti alla fase 1-2 di sperimentazione che ha coinvolto 1.077 adulti sani. "Ulteriori studi - si legge - sono necessari per confermare se il vaccino protegga effettivamente dal Covid-19".
Ma l'impareggiabile Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore dell'OMS, nel corso del briefing a Ginevra: "Possiamo fermare il Covid-19. Non dobbiamo aspettare il vaccino, dobbiamo fermare la pandemia ora – ha dichiarato Ghebreyesus –Dobbiamo supportare e accelerare con il vaccino, ma dobbiamo anche salvare vite ora utilizzando gli strumenti che abbiamo".

A questo punto spero solo che, quando sarà somministrato il vaccino, l'Oms non abbia alcun ruolo in proposito. Questi, in fatto di confusione, sono capaci di tutto.

Nel video i dettagli del vaccino che potrebbe costituire la svolta