featured image

Il vero risultato: no al reddito 26%, si al reddito 15%, 53% non vota

Clik qui e  ASCOLTA LE NOTIZIE DEL GIORNO  

Chi esulta, chi piange, chi fa finta di niente tutti commentiano sui social. E' l'abituale scenario del post voto. A me la politica, dopo questa tornata elettorale, sembra somigliare sempre più al calcio: ossia ci sono 90 minuti di gioco e una settimana di calcio parlato durante la quale siamo tutti allenatori ed esperti. Io che esperto di politica non sono, provo ad interpretare i risultati numerici con riferimento all'intenzione di voto. A mio parere i dati principali su cui riflettere sono tre: il 26% degli elettori ha detto no al reddito di cittadinanza (risultato Fdi), il 15% ha detto si al reddito di cittadinanza (risultato Cinque stelle), il 53% non ha trovato alcuna motivazione (nè nei candidati proposti nè nei temi offerti in campagna elettorale) per andare a votare. I primi due risultati premiano chi li ha ottenuti, il terzo condanna tutti i partiti per la loro politica "parlata" e senza costrutto.