
Il virus non si è suicidato, sale l'indice di contagio in sei regioni
Sono sei le regioni con l'indice Rt sopra l'1. In base ai dati del monitoraggio condotto dall'Iss e dal ministero della Salute le regioni che hanno superato la soglia sono: Emilia Romagna (1,06), Lazio (1,23), Lombardia (1,14), Piemonte (1,06), Toscana (1,24) e Veneto (1,61).
In realtà, a parte le dichiarazioni spot di qualche virologo, nessuno tra noi comuni esseri mortali si era illuso che il virus in Italia fosse morto Anche perchè avrebbe dovuto suicidarsi per farci un piacere, dal momento che il vaccino non è stato trovato e mascherine e distanziamento, restano le uniche armi per combattere la pandemia. Come era fin dall'inizio. Nessun progresso quindi circa la nostra conoscenza dell'origine del virus (o se c'è non ce lo dicono) e nessuna indicazione frutto dell'affannoso lavoro che gli esperti dell'Organizzazione mondiale per la sanità stanno facendo. Nel frattempo i contagi sul Pianeta vanno a gonfie vele. Una pandemia che, nel resto del mondo, continua a viaggiare in maniera preoccupante per cui, limitare al massimo se non bloccare i contatti con l'estero, è al momento divenuta una priorità. In questo contesto di una sola cosa sono certo: non ci sarà una seconda ondata. Semplicemente perchè non è mai finita la prima. Per ragioni a noi incomprensibili in Italia il virus ha perso potenza e capacità di contagio, gli ultimi dati fanno temere un risveglio, speriamo di no. Nel frattempo è meglio che continuiamo a usare mascherine e distanziamento quanto più e meglio possibile. La guerra contro il virus da mesi si basa solo su tecniche di difesa, sarebbe stupido rinunciare anche a quelle.
Se poi vogliamo avere un'idea di come stiamo messi, basta ricordare una famosa dichiarazione (la riportiamo nel video), dell'assessore lombardo alla salute Gallera: diceva che l'indice 0,50 significa che ci "vogliono due persone in contemporanea per infettarmi". E' come dire che se l'indice di criminalità a Milano è di 0,50 rispetto al passato ci vogliono due malviventi per farci una rapina. Ovviamente basta incontrare in modo ravvicinato una persona con il Covid 19 per contagiarsi.