featured image

Il vuoto della scienza e il virus venuto dal nulla

Dopo tre mesi di pandemia, con centinaia di migliaia di morti in tutto il Mondo, milioni di positivi e stratosferici danni economici, la scienza non ha saputo rispondere alla domanda fondamentale: da dove è venuto il Covid 19?
La questione non ha importanza tanto per individuare la responsabilità della Cina, comunque enorme, sia se si è fatta scappare un virus realizzato in laboratorio sia se ha nascosto con il silenzio imposto dal regime comunista un'epidemia in atto. No, il punto è che il fallimento della scienza sull'individuazione delle origini del virus, incide sulla nostra sicurezza e salute futura più della mancanza di un vaccino. Perché se il virus è stato "costruito" in laboratorio, si può sperare che quanto accaduto non accada ancora (con maggiore attenzione e maggiori controlli). Ma se il virus è "nato" da solo (ovviamente bisognerebbe capire a questo punto come e perché) nessuno può escludere che la cosa si ripeta e quindi dobbiamo prepararci a tale eventualità.
Fatte queste piccole riflessioni sorprende che l"Onu, l'Oms o un comitato internazionale istituito ad hoc, non abbia avuto il compito di individuare l'origine del virus e comunicarlo ufficialmente. La verità è che il virus in poco tempo riesce a travolgere tutto il mondo mentre le Nazioni che ne vengono colpite non riescono a fare nulla che abbia un respiro mondiale. Nemmeno difendersi da una minaccia che le riguarda tutte. Hai voglia a parlare di cooperazione internazionale, centinaia di anni di storia non ci hanno insegnato nulla.