featured image

In provincia 1100 nuovi casi in 24 ore, ma ha senso continuare a contare i positivi...

I positivi al Covid crescono in provincia di Caserta in maniera esponenziale. Nelle ultime 24 ore l'Asl ha comunicato gli esiti positivi di 1100 tamponi. Ma cosa significa questo dato? Ovviamente che il contagio dilaga, ma non che ci sono 1100 nuovi positivi al giorno. Innanzi tutto ora ci sono anche i laboratori privati a fare i tamponi e, senza nulla togliere all'eccellenza delle strutture private, sinceramente io mi fido un pò meno dei risultati. Inoltre, quando vengono forniti i dati nei nuovi positivi, non si dice quando il tampone è stato effettuato e quando processato. Tra la prima e la seconda operazione, lo sappiamo, ormai passano anche una decina di giorni. Quindi l'andamento dell'epidemia è assolutamente non quantificabile con precisione. Nè a livello locale nè a livello nazionale. Dobbiamo trovare un modo diverso di monitorare in numero dei nuovi contagiati se vogliamo che le misure di contenimento siano efficaci. Per quanto riguarda poi la Campania e il Sud Italia, investite ora in pieno dall'epidemia, c'è un dilemma in più. Come mai la prima ondata ci ha risparmiato? Come mai ad Aprile qui da noi i contagi si contavano sulle dita di una mano mentre in Lombardia erano decine di migliaia? Se non siamo riusciti a capire per quale ragione in primavera non è successo nulla, non riusciremo nemmeno a comprendere come mai ora sta succedendo di tutto. E se non comprendiamo con quale velocità si diffonde il virus e quali sono i fattori che lo rallentano o lo accelerano, temo che nemmeno il tanto temuto lockdown servirà a qualcosa.