
L'attività sportiva ai tempi del Covid: interviste II E Cirillo Aversa
Abbiamo rivolto ad un campione di ragazzi e anche adulti la seguente domanda: “Stai continuando a fare attività fisico-sportiva nonostante il Covid 19? E come?”. Su 90 persone intervistate su 53 hanno risposto si, 35 no e 2 “non so” in quanto non consideravano attività fisica lo scarso movimento che fanno. Ecco nel dettaglio le risposte che abbiamo ricevuto. In maiuscolo il nome dell'intervistatore e poi le risposte.
ELENA
ANEPETA
Manila , 15 anni, studentessa
Nonostante il brutto periodo, sto continuando a fare esercizio fisico. Per mantenermi in forma,cerco di fare più esercizi possibili,aiutandomi ed adattandomi agli oggetti che ci sono in casa. Cerco dei video su YouTube o scarico applicazioni apposite e quando è tutto pronto riproduco gli esercizi che scelgo.
Antonio, 12 anni, studente
Io mi alleno, per mantenermi in forma e stare bene con me stesso. Utilizzo ciò che ho in casa: un tappetino, due bottiglie d’acqua e degli elastici. Tuttavia non lo faccio con piacere. Sul campo da calcio è tutta un’altra cosa: mi manca togliere l’erba sintetica dalle scarpe, essere tutto sudato dopo una partita, correre come il vento sul campo. Ma quello che mi manca di più sono i miei amici, il gioco di squadra, l’intesa che c’era fra noi. Lo sport non è solo fatto per stare in forma, ma soprattutto per stare con gli altri e divertirsi insieme.
Chiara,14 anni, studentessa
Si mi alleno, ma meno rispetto a quando le palestre erano aperte, ed ora quando lo faccio lo faccio a casa con i workout di Pamela Reif.
Benedetta,14 anni, studentessa
In realtà per me il problema non si presenta perché non facevo sport prima del Covid e non lo faccio tutt’ora.
Elena,15 anni, studentessa
No, non mi alleno da mesi, la pigrizia ha preso il sopravvento!
PASQUALE ARENA
Studente di 17 anni
Si,sto continuando a fare attività fisica,la faccio soprattutto di pomeriggio con una corsetta oppure allenandomi da solo a casa
Studente di 15 anni
Si,nonostante il periodo un po’ difficile sto continuando a fare attività fisica facendo una corsetta di prima mattina oppure di pomeriggio e alle volte mi alleno col tapis roulant
Studente
Si,anche se con molta più difficoltà ma sto continuando ad allenarmi per non perdere la forma ideale
Studente di 15 anni
No,nell’ultimo periodo non ho avuto molta possibilità di allenarmi
Studentessa
No,visti i tanti problemi che ci sono non mi sono più potuta allenare
FRANCESCA BAGNO
Grazia Cicatiello, studentessa, 14 anni
Si, la mattina prima di fare le videolezioni mi sveglio un paio di ore prima per andare a correre, così da mantenermi in forma anche con il Covid, inoltre provo anche a regolarmi con il cibo in modo da mantere un'alimentazione salutare.
Elpidio Dell'Aversana, studente, 17 anni
Si, il pomeriggio, dopo aver finito i compiti faccio degli esercizi a casa che mi ha mandato il mio preparatore atletico, così da non rimanere impreparato quando ricominceranno gli allenamenti.
Salvatore Cristiano, studente, 18 anni
Non so, mia madre prima del covid lavorava in una palestra, così ha portato a casa varie attrezzature per mantenersi in forma, quando ho tempo faccio dei pesi o corro sul tapiroulanne, ma non li considero veri e propri allenamenti
Giorgia D'ambra, studentessa, 15 anni
No, con l'arrivo del Covid le palestre hanno chiuso, quindi non sono motivata a fare esercizio fisico, nonostante io solitamente sia una sportiva.
Domenico Corriale, studente, 20 anni
No, già prima del covid non frequentavo molto le palestre, poi in questo periodo sto studiando molto per gli esami dell'università quindi non avrei comunque tempo.
GIANLUCA BALLO
Gianluca Ballo
Studente, 20 anni
Si,ritengo sia fondamentale restare allenati. Il mio personal trainer con cui faccio da anni palestra,ha proposto di utilizzare zoom come piattaforma,infatti due volte alla settimana mi alleno con lui in chiamata.
Studentessa, 15 anni
Si,lo sport fortunatamente è una cosa che mi piace quindi continuo tramite videochiamate,almeno tre volte a settimana,ad allenarmi.
Avvocato, 50 anni
No,non praticavo nessuno sport in precedenza,quindi neanche adesso sto facendo niente.
Professore, 46 anni
Neanche prima facevo palestra,quindi restrizioni o no non mi cambia niente.
Studentessa, 16 anni
Ho fatto palestra in precedenza,ma ho smesso durante il lockdown nonostante mi sia stato anche proposto di farlo online. Lo studio in più leva tanto tempo.
ANNA RITA BENVENUTI
Mattia, studente, 15 anni
Certo, anche se fare sport a casa non è molto entusiasmante. Pratico nuoto da molti anni quindi per me è necessario mantenermi allenato. Ogni giorno faccio una serie di esercizi per circa un’ora, cerco di fare quel che posso, ma è poco stimolante farlo a casa da solo.
Assunta, studentessa, 16 anni
No, non ho mai praticato sport, e farlo a casa non mi da molta motivazione. Ho già molti impegni inoltre quindi non avrei anche il tempo di dedicarmi allo sport.
Nicola, studente, 14 anni
Certo, quando eravamo in lockdown totale facevamo delle videochiamate con il nostro allenatore di calcio facendo degli esercizi, ora che non siamo più in quarantena vado spesso lì ad allenarmi con la mia squadra.
Anna, studentessa, 17 anni
No, già faccio lezioni di canto e teatro a distanza, quindi non ho il tempo di fare sport. Però ogni tanto seguo esercizi presi da video su Youtube che mi mostrano come fare squat, addomininali o piegamenti, anche se non costantemente.
Daniela, studentessa, 16 anni
Ovvio, non posso vivere senza praticare attività fisica. Mi collego ogni giorno con delle mie amiche e facciamo degli esercizi per un’ora. Anche se a casa non è molto divertente, ho sempre praticato sport individualmente andando in palestra, quindi per me non è cambiato molto. Inoltre a casa ho anche il tapis roulant e la cyclette quindi è facile per me trovare la motivazione.
ANGELA CAMPANILE
Giorgio, studente, 16 anni
Si, facendo parte di una squadra di pallavolo, molto spesso capita che il nostro allenatore, fa allenare la squadra in videochiamata.
Lucia, 34 anni
No, perché non mi fido molto dei luoghi in cui si può praticare sport.
Vincenzo, 43 anni
No, perché a causa delle varie restrizioni mi è passata completamente la voglia di muovermi.
Flavio, 20 anni
Si, molto spesso mi capita di svegliarmi presto e di correre nel parco vicino casa o guardo video a casa e faccio esercizi.
Giulia, studentessa, 17 anni
Si, alcune volte mi alleno la mattina con mio fratello a casa.
MARGHERITA
CAPUANO
Mariagrazia, studentessa, 15 anni
Si, dopo la chiusura delle palestre cerco comunque di allenarmi a casa facendo vari esercizi a corpo libero per mantenermi, quanto più posso, in forma.
Vincenzo, studente, 16 anni
No, in questo periodo a causa della didattica a distanza sono molto impegnato con lo studio e quando ho un po’ di tempo libero preferisco riposarmi.
Anna, studentessa, 15 anni
“Certo, continuo ad andare a danza e ad allenarmi, anche se non possiamo usufruire degli spogliatoi e rispettando ovviamente le norme di sicurezza, utilizzando igienizzanti e mascherine. E’ molto importante per me fare sport perché mi libera la mente e mi rilassa.”
Teresa, studentessa, 17 anni
“Non ho mai praticato sport, ma in questo periodo non potendo uscire ho più tempo libero e cerco di distrarmi facendo quale esercizio fisico.”
Lorenzo, studente, 20 anni
“Si, faccio kick boxing, ma non potendo andare in palestra mi alleno quasi tutti i giorni a casa, facendo diversi esercizi per gambe e braccia.”
VITTORIA D’ANIELLO
Alessia, studentessa, 18 anni
No, purtroppo no, perché sono concentrata sull’università che quest’anno ho iniziato, ma anche se volessi la mia società pallavolistica non mi ha contattata per nessuna lezione online o mandato una scheda di esercizi
Angela, insegnante, 50 anni
E’ impossibile con i figli e la scuola, entrambi mi tengono impegnata dalla mattina alla sera. Prima della pandemia l’unico sport che mi ero concessa era una passeggiata con delle mie amiche ma adesso non posso più farlo
Vittorio, studente, 25 anni
Sto continuando grazie al Tapis roulant e il parco sotto casa dove posso prendere anche un po' d’aria fresca, ma lo faccio solo perché devo, senza la voglia di prima. A volte mi annoio a correre da solo, prima mi incontravo con degli amici e organizzavamo partite di calcetto per poi riunirci la sera. Adesso non posso fare né l’uno né l’altro
Studentessa, 18 anni
Amo fare sport a casa, mi calma e mi rende più motivata, ma forse è per la vista che ho da casa. Infatti la mia camera affaccia sul lungomare della città e guardarlo mentre corro mi rilassa
Uomo, 50 anni
Continuo a correre normalmente da solo tutte le mattine presto. So che è un po' noioso ma che ci posso fare.
VITTORIA EYMANN
Federico, studente, 16 anni
no, di solito anche quando non eravamo in questa pandemia mi allenavo poco.
Antonia, studentessa, 14 anni
si, grazie agli strumenti tecnologici sono riuscita ad allenarmi anche se la distrazione stando a casa aumenta e per me è stato difficile prestare attenzione agli esercizi che svolgeva il personal trainer.
Federica, studentessa, 16 anni
si, fortunatamente la mia insegnante di danza si è impegnata per farci rimanere allenate, collegandoci in video grazie ai mezzi tecnologici oggi disponibili, mi è piaciuto lavorare online però spero al più presto di ritornare alla normalità.
Mario, studente, 15 anni
no, non ho fatto attività fisica durante il covid, ma allenarmi mi sarebbe piaciuto molto.
Giovanni, studente, 15 anni
si, fortunatamente nonostante le difficoltà dovute al covid ho praticato attività fisica, allenandomi con il tapis-roulant di mia madre.
PAOLA GIOIA FERRAIUOLO
Giuliano, studente, 16 anni.
Si, io nonostante questa pandemia continuo costantemente ma con limitazioni a praticare palestra, attività che personalmente trovo indispensabile. Per poter continuare ho acquistato pochi e dispensabili attrezzi, anche non potendo fare un completo allenamento.
Chiara, studentessa, 15 anni
No, da pochi anni non pratico nessun’attività essendo impegnata e studiando intensamente. Ma mi piacerebbe tanto ricominciare attività sportiva.
Flavia, studentessa, 14 anni
Si, sto continuando ma con riduzioni a praticare equitazione, attività che mi permette soprattutto di stare a contatto con la natura. Nonostante ciò continuo quando ne ho la possibilità ad accudire il mio amato cavallo. Ma non potendo ovviamente fare gare e allenamenti.
Francesco, studente, 16 anni
Si, sono riuscito ad allenarmi nonostante le difficoltà dovute al Covid. Il mio insegnante di calcio mediante strumenti tecnologici ci mette a disposizione varie indicazioni per svolgere esercizi pratici da fare facilmente a casa.
Antonio, studente, 15 anni
No, non ho svolto nessun tipo di attività fisico-sportiva durante il Covid. A prescindere da questa problematica però mi sono sempre allenato il minimo.
MARIO GATTO
Uomo di 20 anni
Si, attualmente sto proseguendo i miei allenamenti grazie a delle videochiamate di gruppo con il mio instruttore tramite zoom
Studente di 14 anni
No, purtroppo a causa del nuovo DPCM non ho potuto svolgere regolarmente i miei allenamenti di calcetto
Studentessa di 18 anni
Si, sto continuando ad allenarmi con i miei compagni e il mio allenatore in presenza, rispettando le distanze
Uomo di 25 anni
Si, io sto proseguendo tranquillamente gli allenamenti in presenza perché attualmente sto partecipando al campionato nazionale di pallavolo e infatti prima degli allenamenti una volta a settimana siamo costretti a fare il tampone a spese della società ovviamente.
Donna di 22 anni
No, io purtroppo non sto frequentando gli allenamenti a causa del COVID però per tenere in forma il mio fisico il mio personal trainer mi ha assegnato degli esercizi specifici da fare quotidianamente.
DALILA MOSCA
1)Simone,15anni
Si il martedì e il giovedì dopo aver finito i compiti mi alleno un po’ a casa ma in palestra non ci sto andando più.
2)Chiara,15anni
No, prima andavo in piscina ma ora con l’arrivo del covid non ci sono più andata.
3)Roberto,17anni
Si sempre. Ogni pomeriggio dopo aver finito i compiti mi alleno anche perché ho gli attrezzi giusti per farlo.
4)Sabrina,18anni
Quasi mai, prima andavo in palestra ma ora non ho neanche più il tempo quindi no.
5)Marco,18anni
Si,mi sveglio ogni giorno un po’ prima delle videolezioni e vado a correre così mi tengo sempre in allenamento.
ANDREA PANNULLO
Donna di 24 anni
si perché ritengo che in questi periodi in cui siamo bloccati in casa l’attività fisica è importante, e bisogna praticarla sempre e comunque. Mi sono organizzata praticando delle serie di esercizi 3 volte a settimana per un'ora circa.
Uomo di 27 anni
si, cerco di arrangiarmi come posso: ho acquistato degli attrezzi sportivi per fare sport da casa.
Ragazzo di 17 anni
No, non sto praticando nessun tipo di attività fisica.
Ragazza di 19 anni
No,non sono un tipo da attività sportive.
Uomo di 34 anni
Diciamo che durante il primo lockdown, non ho praticato nulla, mentre da quest'estate ho capito che lo sport è importante e ci fa stare bene fisicamente e in parte anche psicologicamente.
LORENZO PICCOLO
1. Luca, studente di 17 anni
Si. Nonostante le restrizioni riesco sempre a fare una corsetta fuori casa e ad andare, ovviamente osservando sempre le misure anticovid previste dai vari DPCM.
2. Maria, studentessa di 13 anni
Si. Faccio una corsetta almeno una volta a settimana al campo sotto casa e quando piove faccio una corsetta per il corridoio a casa.
3. Gianluca, studente di 14 anni.
Si. Faccio tennis a livello agonistico e quindi riesco a tenermi in forma.
4. Nicola, studente di 16 anni.
Si. Ogni sabato faccio una corsetta al campo per circa 1 o 2 ore, solo per tenermi in forma. A volte mi capita anche di vedere dei tutorial per allenarsi su youtube.
5. Lucia, studentessa di 15 anni.
No. Non ho voglia di stare da sola, dato che di solito faccio sport di squadra. Inoltre, a casa non riesco a concentrarmi e la mole di studio è molto grossa.
LUIGI RUBINO
1) Giovanni ,15 anni , studente , ha interrotto la sua attività (ginnastica posturale),NO.
2) Sara , 21 anni, studentessa universitaria, continua a fare attività sportiva da casa con corsi on-line e attrezzature , SI’.
3) Giuseppe , 30 anni , essendo personal trainer , continua a fare sia allenamento nella sua palestra con le dovute precauzioni sia on-line ,SI’.
4) Erika ,17 anni , studentessa , continua a fare attività sportiva seguendo corsi on-line da casa , SI’.
5) Karol ,14 anni, ha interrotto la sua attività sportiva per causa Covid-19 , NO.
RAFFAELE TAMBARO
Donna di 24 anni
si perché ritengo che in questi periodi in cui siamo bloccati in casa l’attività fisica è importante, e bisogna praticarla con costanza per riuscire ad ottenere maggiori risultati. Mi sono organizzata praticando delle serie di esercizi 3 volte a settimana per un ora e mezza, con un intervallo di 1/2 minuti tra ogni esercizio.
Uomo di 32 anni
si, cerco di arrangiarmi come posso, comprando alcuni attrezzi per poter praticare attività fisica a casa
Studente di 15 anni
No, non sto praticando attività fisica
Uomo di 21 anni
In generale io non sono un tipo che fa molta attività fisica,tuttavia,con l’aiuto della mia famiglia mi sono organizzato per sistemare una stanza dove poter fare attività fisica,buttando roba inutile (pacchi vuoti,carte etc.) e comprando attrezzi su Amazon...in particolar modo la cyclette,mezzo molto comodo per chi è alle prime armi con gli esercizi fisici.
Ragazza di 17 anni
per un primo periodo praticavo 2 volte a settimana una serie di esercizi, tuttavia, mi sono fermata dopo poco tempo.
JANNA VERDE
Martina, studentessa, 14 anni.
Io non ho mai praticato seriamente uno sport, ma ogni tanto mi piace mantenermi in forma. La situazione del COVID-19 non ha stravolto i miei ritmi, come sempre cerco su YouTube un canale che possa guidarmi in qualche esercizio motorio.
Luca, studente, 17 anni.
Io sono sempre andato in palestra, è una cosa importante per me nella vita allenarmi ogni giorno. la situazione del COVID-19 ha rovinato molti piani, poiché molte palestre sono state costrette a chiudere ancora oggi.però devo ammettere che sono molto autonomo nell’esercizio fisico quindi non ho avuto difficoltà ad allenarmi da solo a casa.
Simona, studentessa, 20 anni.
Sono sempre stata attratta dalla piscina, è uno sport a cui dedico tanto tempo.un giorno vorrei farlo professionalmente ma in questo periodo sicuramente non ho potuto fare un granché. purtroppo a casa non ho una vasca disposizione per esercitarmi quindi non ho potuto fare altro che aspettare che riaprissero. Questa cosa mi ha fatta stare molto giù di morale.
Giuseppe, 13 anni, studente.
A me non è mai piaciuto fare sport, non sono fatto per gli esercizi fisici e duri allenamenti. Poco è cambiato quindi con il COVID-19.sono molto pigro, non mi dispiace stare a casa, vorrei solo uscire con gli amici.
Giorgia, 16 anni, studentessa.
Facevo ginnastica artistica da molti anni, ho dovuto mollare da poco per un infortunio, il covid non c’entra molto. Posso solo esercitare le braccia quando sto a casa, ma ultimamente la mia gamba non regge per fare degli esercizi di ginnastica artistica. Forse quando mi riprenderò le palestre saranno aperte, quindi il coronavirus in ogni caso non avrebbe influito.
MARIA GRAZIA VITALE
1.Luisa, 16 “Certo che sì, anche se devo ammettere quanto poco stimolante sia fare sport individualmente ed a casa. Faccio nuoto a livello agonistico, quindi mantenermi in allenamento è fondamentale, cerco di fare quel che posso. Faccio varie serie di addominali, squat, piegamenti ed esercizi per le braccia.”
2.Marco, 17
“Purtroppo no, a causa della DAD sono molto impegnato per la scuola e non ho abbastanza tempo da poter dedicare ad altre attività.”
3. Giulia, 17 “Sì, cerco di fare quanto più posso. Non ho mai praticato sport di squadra, sempre individuali, quindi devo ammettere che fare attività fisico-sportiva in casa non è tanto differente da quello che faccio normalmente.”
4.Giuseppe, 15
“No, non ho mai fatto sport, preferisco dedicarmi ad attività ricreative come disegno o canto.”
5.Valeria, 14
“Ovviamente. Non potrei vivere senza lo sport, in particolare la danza. Mi collego in videochiamata con le mie compagne e la mia maestra di danza tre giorni alla settimana, Lunedì, Mercoledì e Venerdì. Continuiamo ad allenarci senza sosta, anche se la differenza tra la presenza e la distanza si sente molto.”