
L'Iran massacra le bambine e noi ci facciamo affari
La notizia più orrenda che ho ascoltato in questo 2022 che sta per concludersi l'hanno battuta le agenzie di stampa 24 ore fa. Ho aspettato 24 ore per scrivere perchè ho cercato riscontri sul fatto che le cose fossero andate proprio come venivano riportate. E purtroppo li ho trovati. Una studentessa di 14 anni si è tolta il velo mentre era a scuola, le telecamere del circuito interno l'hanno ripresa, la polizia iraniana vi ha fatto irruzione e l'ha arrestata, poi violentata e uccisa. Di fronte a questa notizia (non saprei come altro definire quanto accaduto) non trovo parole di condanna e rabbia sufficienti, non riesco a trovare un termine che ne trasmetta compiutamente l'orrore. Sono andato poi a verificare quali sanzioni l'Italia e l'Ue adotta contro l'Iran. Ho scoperto che l'Ue ha adottato sanzioni individuali nei confronti di 123 persone e 11 entità in Iran ritenute individualmente responsabili di crimini contro l'umanità. Le sanzioni consistono nel divieto per queste persone di venire nei Paesi Ue, di ricevere soldi e avere rapporti commerciali con noi, nel congelamento dei loro beni. Ma questo non impedisce agli stati Ue di continuare a fare affari con l'Iran. Infatti l'Italia, nel periodo gennaio-settembre 2022 rispetto al periodo gennaio-settembre 2021, ha aumento il proprio export del 15%. Anche per questo non trovo le parole.