
La mance vanno tassate, ma chi incassa 84mila euro all'anno come il signor X?
La Cassazione ha stabilito che anche le mance vanno tassate, la sentenza è relativa al capo ricevimento di un lussuoso albergo della Costa Smeralda che aveva dichiarato di aver ricevuto 84.000 euro di mance in un anno indicandole nel suo reddito come somme non tassabili.
A me il caso del signor X (che incassa 84mila euro di mance l'anno e provoca una sentenza della Cassazione che dice che le mance vanno tassate) puzza di bruciato. Questo a rigor di logica, perchè mi pongo alcune domande che restano in sospeso. Prima: se il signor X incassa come dipendente 84mila euro di mance in un anno, quanto guadagna di stipendio nell'arco degli stessi 12 mesi? E se anche fosse vero che lui incassa questo tesoro solo di mance (molto più alto del mio stipendio e di tanti stipendi di poveri mortali come me), quanti sono nelle sue fortunate condizioni? In Italia la mancia è un'elargizione volontaria al personale di un locale o di una struttura o a chi rende un servizio. Nel paesi anglosassoni invece è prevista obbligatoriamente in percentuale sul conto perchè i datori di lavoro, di fatto, non pagano uno stipendio completo al dipendente. Ma voi quanto lasciate di mancia al cameriere della pizzeria dopo aver ricevuto il conto? Se siete in due e due pizze e due birre vengono quaranta euro, al massimo gli lasciate 3-5 euro. Mi spiegate come fa questo cameriere ad incassare in un anno, solo di mance, 84mila euro? Devo quindi dedurre che il signor X è una "mosca bianca", oppure è il Paperon dei Paperoni dei dipendenti di locali e strutture. Oppure lui ha dichiarato che quella somma erano mance, che è cosa diversa dall'assumere che erano effettivamente mance.
Da questo ragionamento mi viene da dedurre che la Cassazione ha fatto il suo lavoro (sentenziando sul caso di specie) ma non c'era bisogno che noi facessimo tutta questa caciara. Perchè, nel mondo reale, sarebbe più importante, invece di pensare a tassare le mance dei poveri camerieri, provare a far pagare le tasse all'idraulico che viene a casa e non mi fa ricevuta, al meccanico che fa la stessa cosa, al ristoratore che porta conto sul foglio a quadretti, allo specialista medico che si prende la visita senza fare fattura. In poche parole l'evasione fiscale è una cosa seria, la tassazione delle mance un pò meno.