featured image

La privacy non esiste

Lo "scandalo" del giorno è che sul sito Inps migliaia di persone hanno potuto leggere nome, cognome e indirizzo di altri contribuenti per un errore tecnico che ha pregiudicato la loro "privacy" . Molte di queste persone pubblicano sui social ogni dettaglio della loro vita privata, esibiscono mogli e figli senza ritegno in foto su instagram per vanagloria e sete di protagonismo, inondano il web di foto delle loro case, delle loro auto con tanto di targa, comunicano dove sono con Google Maps anche sotto la doccia o sul water. Libere scelte, se danneggiano solo loro stessi, fatti loro. Ma se quegli stessi esibizionisti del web gridano allo scandalo quando c'è un problema al sito Inps e minacciano azioni legali per difendere qualcosa che calpestano ogni giorno. E lo fanno mentre l'Inps è impegnata a lenire i contraccolpi di questo terribile momento, eccolo lo scandalo. LO SCANDALO DELLA VACUITÀ