
Legge ad personam: per i parlamentari provenienti dall'estero niente quarantena
Ci sono comportamenti, durante questa confusa fase “post picco covid” che davvero lasciano sconcertati. E alcuni di essi, a mio parere, vengono anche poco messi in risalto come esempi negativi da non seguire. O meglio gli esempi negativi sono sempre gli stessi: i ragazzi fuori ai bar, la folla ai traghetti, la movida senza mascherine. Probabilmente molti di voi non hanno invece saputo di una deputata, eletta nella circoscrizione esteri per il Pd, Francesca La Marca, che rientrando dal Canada si è presentata direttamente in Parlamento senza fare, come tutti noi mortali, la quarantena di 14 giorni. E quando le hanno contestato la cosa ha risposto, questo davvero per me è sconcertante, che “un carabiniere le aveva detto all'aeroporto che, essendo deputata, è esentata dalla quarantena e, comunque, aveva fatto il tampone ed era uscito negativo”. Ora. Lasciando da parte la solita ressa di strumentalizzazioni politiche per chi i suoi colleghi di partito hanno fatto passare sotto silenzio la cosa, mentre i suoi avversari l'hanno crocifissa, guardiamo alla sostanza. E' mai possibile che i parlamentari devono continuare a pensare e a comportarsi come privilegiati? Quando hanno un minimo incarico montano la lucetta blu sull'auto e sfilano nel traffico, i viaggi non li pagano, i telefonini nemmeno, il ristorante della Camera era l'unico aperto durante il Covid e fa prezzi agevolati, chiedono il rimborso per qualsiasi spostamento facendolo figurare come missione di servizio. Ma insomma, vogliamo fare una legge per cui un parlamentare è semplicemente un cittadino che, per un breve lasso di tempo, esercita funzioni pubbliche e non ha diritto ad altro se non allo stipendio che gli derivava dal suo normale lavoro o dalla sua professione? Quello dichiarato intendo. A mio parere il problema non è la riduzione del numero di parlamentari ma quali e quanti privilegi inutili e dispendiosi ai parlamentari vengono garantiti (non da ultimo il vitalizio per loro e per i loro congiunti che si aggiunge alla pensione e recentemente è stato rimesso in pista). Riguardo il caso della deputata “esentata dal virus e relativa quarantena” viene poi da chiedersi come ha fatto a fare immediatamente il tampone e ricevere in poche ore il risultato, mentre persone a grave rischio contagio, aspettano settimane per l'una e l'altra cosa.
Nel video sotto il ministro Di Maio spiega che tutti quelli che vengono dall'estero devono per legge essere sottoposti a quarantena
Ps.
Per casertani a cui interessa un video servizio su Ercole sconfitto sotto il ponte della Reggia di Caserta cliccare qui http://www.claudiocoluzzi.it/news/ercole-sconfitto-sotto-al-ponte-della-reggia-di-caserta.html