featured image

Ordinanze inutili senza controlli e sanzioni: date uomini e mezzi ai sindaci

Nonostante le ordinanze i contagi continuano a salire. Vi siete chiesti perchè? Perchè in tantissimi non rispettano le ordinanze e nessuno controlla o sanziona chi lo fa. Guardate la foto: a sinistra i colori più accesi rappresentano le regioni con maggior contagio, a destra i colori rappresentano le regioni con maggiori restrizioni nella scala crescente ormai nota: giallo, arancione, rosso. Cosa notate a colpo d'occhio? I colori dovrebbero essere sovrapponibili e non lo sono. Queste due italie rappresentano con un solo sguardo il fallimento delle iniziative anti contagio finora messe in atto. Cosa si può fare? Bisogna partire a mio giudizio dal basso, ora devono essere i sindaci ad agire sui loro territori (non sono certificando i decessi con messaggi video, non solo lamentandosi, non solo scrivendo lettere a destra e a manca che non produco alcun effetto immediato). I sindaci, anche perchè per legge sono autorità sanitaria sul loro territorio, devono organizzare una rete di controlli locali per sanzionare in particolare due comportamenti: violazioni del distanziamento e denuncia di coloro che, pur essendo in quarantena, escono di casa e continuano a diffondere il contagio. Ma siccome i sindaci non hanno uomini e mezzi il Governo centrale deve fare una cosa che finora non ha fatto: assegnare ad ogni comune un contingente di militari e in aggiunta fondi per reclutare volontari che ammoniscono chi non rispetta le regole e, in caso di ulteriore comportamento sconsiderato, lo sanzioni duramente. 
Non è possibile che in ogni regione a contrastare il virus ci sia solo il presidente della Regione stessa e che tutti gli altri non abbiamo risorse per agire anzichè parlare. In queste condizioni continuare a vedere foto di assembramenti sui social è solo irritante. Uno sfogatoio che va bene in tempi di normale cazzeggio, non in un momento in cui si muore e si soffre.