
Scuola, fermi tutti i banchi a rotelle non servono: mascherine a studenti e docenti
Dopo tre mesi di chiacchiere su come ritornare a scuola a settembre con l'annuncio dell'acquisto di banchi singoli a rotelle, la firma di un protocollo tra ministro e sindacati che ha creato una decina di "tavoli" di concertazione, ipotesi tra le più stravaganti, si ricomincia da tre. Ossia la precauzione sarà quella nota tre mesi fa, sempre la solita, gli studenti devono mettere le mascherine in classe se non possono essere distanziati.
Il Comitato Tecnico Scientifico consulente del Governo “offre” infatti alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, la soluzione per derogare alla regola del metro di distanza all’interno delle classi italiane. Se non è possibile farlo basta che gli studenti indossino la mascherina anche durante le lezioni. La soluzione che prefigura il Comitato Tecnico Scientifico, così, scongiura ulteriori problemi per studenti e docenti all’inizio dell’anno scolastico.
Il Comitato Tecnico Scientifico consulente del Governo “offre” infatti alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, la soluzione per derogare alla regola del metro di distanza all’interno delle classi italiane. Se non è possibile farlo basta che gli studenti indossino la mascherina anche durante le lezioni. La soluzione che prefigura il Comitato Tecnico Scientifico, così, scongiura ulteriori problemi per studenti e docenti all’inizio dell’anno scolastico.
Il parere del Comitato è contenuto nel verbale del 12 agosto che è stata reso noto dal Ministero dell’Istruzione con una nota il 13 agosto: “Nelle situazioni temporanee in cui fosse impossibile garantire il prescritto distanziamento fisico” è possibile una deroga a questa norma, ma solo se si usa la mascherina chirurgica. Si può quindi tornare ai banchi classici, così come ad aule più piccole che non garantiscano la distanza tra gli alunni. Una deroga prevista per poter iniziare l’anno scolastico il 14 settembre.
E ora che fine fa l'appalto milionario per gli inutili banchi a rotelle? E i tavoli di concertazione? E l'assunzione di più docenti e personale Ata? Al momento la regola da seguire è una sola: studenti e docenti con le mascherine. E ci voleva tanto?
E ora che fine fa l'appalto milionario per gli inutili banchi a rotelle? E i tavoli di concertazione? E l'assunzione di più docenti e personale Ata? Al momento la regola da seguire è una sola: studenti e docenti con le mascherine. E ci voleva tanto?