
Scuola: istituito il referente Covid, ma non si trova
C'è una nuova "genialata" per far ripartire in sicurezza le scuole. Si chiama "referente covid". Si tratta di una figura di controllo sulle misure di sicurezza da mettere in atto per contrastare i contagi da Covid. Il referente Covid deve far parte del personale scolastico interno. Ma per ora il problema è che nessuno lo vuole fare. E a dire il vero non si può dar torto ai rinunciatari. Il referente suddetto si deve assumere la responsabilità, in aggiunta al lavoro di bidello, docente o preside, di controllare che gli studenti non abbiano sintomi, e nel caso positivo deve avvisare preside, medico, Asl e famiglie. Tutto questo per 10 euro in più all'ora e senza alcuna competenza e formazione. Proprio una bella pensata. Quasi come quella dei "navigator" che dovevano guidare al lavoro i percettori di reddito di cittadinanza. I "navigator" sono morti prima di nascere ma il problema dei percettori di reddito è stato risolto: prendono i soldi e non lavorano.