featured image

Tutti a scuola sicuri: la Ministra e la 'genialata' del banco anti Covid

E' evidente che la ministra Azzolina non è mai stata in una classe, da docente intendo. Io, da "docente dilettante", ho invece provato questa esperienza, alle Superiori e all'Università. Concentriamoci sulla Superiori. La prima cosa con cui il docente deve confrontarsi è la ovvia vivacità dei ragazzi che si esprime soprattutto in mobilità. Per essere più diretti: provate voi a far stare fermi nei banchi per due ore 25 ragazzi 15enni. Nemmeno se li inchiodate alle sedie. Ma, con il rivoluzionario banco singolo a rotelle, la ministra ha risolto il problema. I 25 non si sposteranno più da un banco all'altro, ma "danzeranno" in classe facendosi scivolare sulle rotelle e saranno più ravvicinati di prima. Ovviamente, nello spacco tra un'ora e l'altra, ci saranno vere proprie mischie da rugby ed esibizioni da autoscontro con banchi "tozza tozza" da fare invidia ai vecchi luna-park. Il banco singolo, come misura anti Covid, è destinato a competere con l'App Immuni in quanto a totale fallimento. Un flop assoluto, per i banchi, (per l'App bisognerebbe indagare), che ci costerà milioni di euro senza tener lontano alcun virus.
Nel video vediamo cosa ne pensano i docenti