featured image

Un altro virus dai maiali cinesi, ma perchè non consumiamo prodotti italiani?

Un nuovo virus che verrebbe dai maiali, ancora una volta, potrebbe provenire dalla Cina. Non solo Covid-19. Se gli scienziati continuano ad assicurare che quella legata a Sars-Cov-2 non sarà l'ultima pandemia, una nuova minaccia si profila all'orizzonte, e ancora una volta arriva dalla Cina. Un nuovo ceppo di influenza che ha il «potenziale» per scatenare una pandemia è stato identificato, in Cina, da un team di scienziati cinesi e britannici. Il virus è emerso di recente ed è veicolato dai maiali, ma può infettare l'uomo, dicono i ricercatori. Il timore è che possa mutare ulteriormente in modo da diffondersi facilmente da persona a persona e innescare un focolaio globale.
Ma perchè tutte queste minacce virali vengono dalla Cina? La risposta è molto semplice. Nonostante siamo abituati, noi italiani, ad autocommiserarci, in realtà abbiamo il più efficiente sistema di controllo alimentare del mondo. I prodotti italiani, sia quelli che provengono dalla macellazione, sia quelli che provengono dai campi, sono sottoposti a controlli rigidissimi che nemmeno in Germania vengono attuati. In molti altri Paese non è però così, come in Cina. Quindi lì, con meno igiene e controlli sanitari, è molto più facile che un nuovo virus passi dagli animali all'uomo e dia luogo ad una pandemia. Ma noi cosa possiamo fare per difenderci? Certo non possiamo far applicare le regole in casa d'altri, ma possiamo acquistare e consumare solo prodotti italiani. In tal modo facciamo bene alla nostra economia e abbiamo la sicurezza della tracciabilità di carne, verdura e qualsiasi altro prodotto alimentare.