
Un drone aveva ripreso il corpo di Viviana morta ma gli inquirenti non avevano visto l'immagine
#VivianaParisi è morta il giorno stesso della fuga, la mattina seguente un drone dei vigili del fuoco riprese il suo corpo accanto al traliccio. Ma nessuno se n'è accorto, l'ha scoperto adesso il consulente della Procura che sta riesaminando quelle immagini. Quindi per quattro giorni si è cercata una persona quando già si era in possesso degli elementi necessari a localizzarla. Può capitare, capita, nella concitazione e confusione delle prime indagini e delle ricerche. Ma dopo il rinvenimento del cadavere della donna, per altri lunghissimi giorni, si è cercato invano il figlio Joele che era con lei. Poi un volontario ne ha trovato i resti, probabilmente straziati da animali selvatici, a circa 200 metri dal corpo della mamma, che era ai piedi di un traliccio dell'alta tensione. Anche in questo caso è stranissimo che nessuno li abbia notati prima.
Hanno sbagliato gli investigatori, gli addetti alle ricerche, chi esaminava le tracce? Questo si vedrà ma per ora l'interrogativo più inquietante e se, morta la mamma, il bambino sia rimasto per caso ferito e poteva quindi essere salvato dopo il ritrovamento del corpo della madre. Questa possibilità c'è, ed è agghiacciante e si può desumere da alcuni elementi che appaiono certi da quanto ricostruito (guardate il video per una sintesi dell'accaduto). La donna era in uno stato confusionale (si evince dall'incidente in galleria, provocato dall'urto sul cordolo in cemento e dalla foratura di due ruote, un urto tipico di chi non riesce a tenere la traettoria al volante anche in un tratto di strada rettilineo). Poi testimoni l'hanno vista scavalcare il guard raill e inoltrarsi nella vegetazione circostante con il bambino in braccio. Il suo corpo ai piedi del traliccio lascia presumere che sia morta per la caduta. Ma su quel traliccio non avrebbe mai potuto arrampicarsi con il figlio in braccio. Quindi, tra le ipotesi, quella più plausibile è che abbia perso il figlio giù nella boscaglia e sia salita sul traliccio per cercare di individuarlo e poi sia caduta. Il bambino sarebbe stato poi attaccato dagli animali.
Ovviamente queste sono solo supposizioni, le mie supposizioni, le indagini continuano. Dovranno chiarire anche i molti "buchi" nelle ricerche.