featured image

Vi manca frequentare locali e ristoranti? L'inchiesta della IIH del Liceo Cirillo

Abbiamo rivolto ad un vasto campione di persone la seguente domanda: Ti manca la possibilità di frequentare ristoranti e locali?


Chiara Attanasio

Antonio,14 anni studente

Diciamoci la verità mangiare a ristorante ha tutto un altro sapore.

Paolo,15 anni studente

Credo che la mancanza sia in generale provata verso la vita normale.

Pia 32 anni

Sì, mi manca uscire per la piazza con le mie amiche, il Covid ci ha rovinati.

Ubaldo 69 anni

Sì, perché nonostante l'età è sempre bello godersi una serata con i propri amici. È giusto però che i locali siano chiusi per la nostra salute.

Federico 16 anni

Non mi manca andare a mangiare all'interno dei ristoranti, anche perché ad oggi ho molta paura, e per me sarebbe impensabile tornare alla normalità.



Armando capaccio

Giovanni, 18 anni, alunno e Giuseppe, 25 anni universitario

Sentono la mancanza dei ristoranti e dei locali come luogo di ritrovo con gli amici ma credono che per il bene della nazione debbano rimanere chiusi.

Francesco, 15 anni studente

Sostiene che non gli è pesato molto, anzi ha avuto la possibilità di correggere la propria dieta giornaliera.

Marco, 25 anni universitario e Domenico,14 anni studente

Affermano che gli è mancato molto il poter frequentare ristoranti e locali, e credono che debbano rimanere aperti ma con le rispettive precauzioni.


Luca Ciaramella

Giuseppe camionista 19 anni:

Mi manca frequentare bar e locali perché erano il posto dove mi incontravo maggiormente con i miei amici e mi manca la mia paninoteca preferita dove andavo una volta a settimana.

Francesco studente 15 anni:

I ristoranti erano il posto in cui mi incontravo di più con i miei compagni di scuola e mi dispiace che siano chiusi.

Antonio studente 15 anni:

Nei ristoranti incontravo i miei amici e mi divertivo il sabato sera quindi spero che riaprano presto.

Francesco 47 anni ristoratore:

Sono coinvolto in prima persona in quanto lavoro nei ristoranti, ma oltre che per questo motivo mi manca anche passare un sabato sera in famiglia mangiando una pizza.

Giovanni, universitario 24 anni:

Non ho mai amato i ristoranti perché preferisco cucinare da solo, ma mi dispiace per i lavoratori e per il settore culinario.



Antonio Coda

Ilaria,18 anni studentessa

Mi manca andare nei locali anche per un fatto di compagnia, prima potevi andare nei bar e nei ristoranti e stare con i tuoi compagni mentre adesso non si può oppure bisogna rispettare le regole di distanziamento.

Silvio,16 anni studente

Mi manca andare nei bar perché a chi non fa piacere bere qualcosa con gli amici?

Per quanto riguarda i ristoranti non mi sono mai piaciuti ma capisco la loro difficoltà nell'andare avanti.

Alessia,16 anni studentessa

Personalmente non frequento tanto i bar o i ristoranti ma ogni tanto mi riunisco con i compagni e con la famiglia nei ristoranti.

Francesco,13 anni studente

Sinceramente non mi manca frequentare locali, preferisco stare a casa a giocare alla Play Station.

Emanuela,17 anni studentessa:

Mi manca andare dappertutto come ad esempio nei bar e nei ristoranti ma purtroppo dobbiamo accettare la realtà e sperare che questo virus passi al più presto.





Cristian Conte

Francesco, 49 Anni, barman

"Si assolutamente, anche e soprattutto perché è il mio lavoro e il mezzo con il quale sostengo la mia famiglia"

Maria, 15 anni, studentessa

"Non particolarmente perché non era mia abitudine frequentarli, ma so che per molti è una grossa mancanza"

Andrea, 16 anni

"Si perché il bar è un importante luogo di ritrovo con gli amici"

Giuseppe, 14 anni

"Si, anche perché la chiusura non corrisponde alla normalità che ci manca del periodo precedente al COVID"

Martina, 18 anni

"Si, sia per me che li frequentavo spesso, sia per i proprietari e i commercianti che non possono lavorare"




Karol Di Dona

Francesco,16 anni

Sì a me manca uscire, mi mancano le serate e sopratutto odio tutte queste restrizioni che vengono attuate spero che si ritorni presto alla vita di prima

Antimo,20 anni

A me non manca molto uscire però mi manca andare nei bar a parlare con i miei amici o anche mangiare una pizza con i miei amici

Aurora,15 anni

Sì a me manca davvero tanto uscire con i miei amici e passare le serate a parlare con i miei amici e mangiare una pizza con loro

Luigi,15 anni

A me sinceramente non manca perché anche prima non amavo uscire quindi non mi manca molto

Mena,19 anni

Sì a me manca uscire, prima passavo molto tempo con i miei amici e adesso non sono mai con loro a causa delle continue restrizioni quindi a me manca davvero tanto passare tempo con loro



Fabrizia Falduti

Ilaria,15 anni studentessa

Mi manca frequentare posti simili poiché incontravo amici e parenti

Silvana 18 anni e Luciano 20 anni studenti

Ci manca frequentare i locali ma ci manca altrettanto andare ai concerti con amici e fratelli o sorelle.

Gianluca e Bryan 16 anni

Ci manca frequentare ristoranti e bar ma abbiamo trovato il lato positivo scoprendo nuovi hobby come imparare trucchi di magia e giocare a scacchi.


Luigi Graziano

Federico 16 anni

Non mi manca andare a mangiare all'interno dei ristoranti, anche perché ad oggi ho molta paura, e per me sarebbe impensabile tornare alla normalità.

Massimo, 40 anni cuoco

Mi manca cucinare nei ristoranti insieme ai miei assistenti e andare dai clienti per vedere se è tutto a posto

Sabrina, 18 anni studentessa

Mi manca andare specialmente nei bar dove mi divertivo con gli amici

Morena, 12 anni studentessa

Non mi manca andare nei bar o ristoranti perché prima non li frequentavo spesso, però mi manca trascorrere del tempo con gli amici

Antonietta 34 anni

No, tutti i locali dovrebbero essere chiusi per il Covid.



Irene Guarino

Angelica, 30 anni, giurista

Le manca moltissimo poter frequentare locali. Nonostante non lo facesse ogni giorno era quasi un rituale, per lei, andare al bar per incontrare le amiche o mangiare una pizza all’interno di un ristorante. Ad oggi ha ridotto questa abitudine che è diventata piuttosto rara e soprattutto abbastanza temuta.


Sonia, 21 anni, studentessa universitaria

Pensa che i Bar e i ristoranti siano delle occasioni conviviali per incontrare altre persone. Era una frequentatrice assidua dei locali poiché le piaceva stare in compagnia dei suoi amici ma a causa del Covid é costretta a vederli molto meno da vicino.


Flavio, 17 anni, studente

Era abituato a incontrare i suoi amici ogni sabato sera nei diversi locali e a trascorrere i pranzi della domenica con la sua famiglia nei ristoranti. Pensa che il Covid gli stia portando via una parte della sua adolescenza e che lo stia privando di tutta la felicità e spensieratezza che provava prima.



Davide, 13 anni, studente

A causa della sua piccola età non ha mai frequentato locali anche se gli piacerebbe molto ma è molto dispiaciuto per i ristoratori, come suo zio Salvatore, che vivono in prima persona questo disagio. Vorrebbe tornare più presto alla normalità.



Elena, 45 anni, dermatologa

Lavora lontano da casa e abitualmente consumava i pasti in un ristorante vicino il suo studio medico, cosicché potesse pranzare in compagnia. Avverte la mancanza di queste apparentemente banali abitudini, come fare colazione in un bar con la propria famiglia o bere un caffè con le amiche, ma crede sia stata doverosa una restrizione per evitare un interminabile flusso di persone.


Luisa Iavarone

Andrea Bondelli 19 anni studente e Content Creator


Ci sono certe banalità che fanno parte della quotidianità che non si possono apprezzare fino a quando non si trascurano. L’emergenza globale che stiamo vivendo ci ha spesso portato a valutare tutto ciò a cui abbiamo dato e non importanza.

Il bar è sempre stato un punto di ritrovo, uno scambio di idee e di opinioni, un luogo che dà vita a simpatie e amarezze, e per questo per me e i miei amici era doveroso coronare l’inizio della giornata con un cappuccino e due chiacchiere con i baristi, altrimenti, sarebbe solo potuto essere un terribile e noioso susseguirsi di ore.

Oggi con il ritorno tra i banchi e la regione che grida “ARANCIONE! ” non è stato possibile consumare all’interno del bar ed esprimere la mia gratificazione per 5 anni di sorrisi e riflessioni, ma incrocio le dita. Sono sicuro che oltre alla colazione ci siano molti spritz ad aspettarci.

Lorenzo Zorriso, età 21, studente/ tiktoker

Non più di tanto, mi basta vedere i miei amici e ci sono altri modi per bere/mangiare qualcosa

Giulia Pia De Marco, 13 anni, studentessa

Mi manca abbastanza, anche perché è un modo in più per avere un dialogo con altre persone o per mangiare in compagnia

Eleonora Mosca, 15 anni, studentessa

Si, mi manca tanto andare nei bar e nei ristoranti perché la maggior parte delle volte quando uscivo erano i punti di incontro con i miei amici e il posto dove passavamo la maggior parte del tempo a parlare, raccontarci cose, avventure o semplicemente la nostra giornata

Tommaso Vitale,15 anni studente

Mi manca perché era bellissimo e spero di poter tornare presto a fare quello che facevamo prima




Assunta Mincione

Nicoletta Pagano 32 anni formatore

Si. Andare nel bar o nei ristoranti permetteva di rendere il fine settimana diverso da i giorni feriali e dava quindi benessere psicologico permettendo momentaneamente di staccare dallo stress quotidiano. La chiusura oltre ovviamente a non essere vantaggiosa dal punto di vista personale, credo sia anche un problema per il settore turistico che in Italia è un perno principale per l'economia. Penso che tra qualche anno ci troveremo a fare i conti con le conseguenze di queste chiusure a livello nazionale.

Alex Della Puca, 15 anni studente

Si, mi manca molto andare nei bar e nei ristoranti soprattutto perché mi incontravo spesso con i miei amici e andavo molto ai ristoranti con la mia famiglia

Gaetano Zaccariello ,15 anni studente

Si,Nei bar diciamo di più anche per via degli amici che a volte ti incontri.Per i ristoranti invece sento meno mancanza

Maria Di Grazia 15 anni studentessa

Si perché nel bar solitamente incontravo le mie amiche e facevamo lunghe chiacchierate e avevamo sempre tante cose da dirci

Marco Vitale

Si, mi manca tanto andare nei bar e nei ristoranti perché la maggior parte delle volte quando uscivo erano i punti di incontro con i miei amici e il posto dove passavamo la maggior parte del tempo a parlare, raccontarci cose, avventure o semplicemente la nostra giornata


Vincenzo Noviello

Giorgio,14 anni studente

Si mi manca tantissimo e ho tanta voglia di dire ai miei amici:andiamo a mangiarci qualcosa tutti insieme.

mi mancano le serate,il divertimento e anche solo lo stare seduti dietro ad un tavolo di ristorante,aspettare una pizza e mentre socializzare con gli amici.

Anna,16 anni studentessa

Penso che questo sia una dei tanti aspetti che manca in questo periodo. Il poter ritrovarsi in un locale, insieme ad amici e sfogare tutte le attività che nel corso delle giornate si svolgono.

Giusy,18 anni studentessa

Personalmente mi manca molto la possibilità di poter andare tranquillamente in ristoranti o locali, visto che era una delle principali fonti di divertimento, inoltre si poteva stare insieme ad altre persone e fare nuove amicizie

Concetta,15 anni studentessa

Allora si mi manca stare nei ristoranti e nei locali siccome ci andavo spesso anche con gli amici, non poter nemmeno mangiare più seduta nei locali è scomodo e fastidioso non è bello mangiare senza essere seduti.

Erika,14 anni studentessa

Mi manca perché erano luoghi dove potevamo staccare la spina dalla vita quotidiana e da tutti gli impegni, e dove potevamo socializzare con molte persone. In generale con queste nuove normative si percepisce il distacco dalla normalità che avevamo.


Claudia Pagano

Maria,18 anni studentessa

Mangiare nei ristoranti mi manca quanto mi manca andare a scuola di danza

Alessandro,19 anni studente

Mi manca andare al ristorante dopo le partite di calcio

Vittoria,17 anni studentessa

Mi manca bere la sera tardi nei locali, tutto ciò ormai sembra un ricordo lontano

Anna,15 anni studentessa

Mi manca uscire con i miei amici e andare a prendere qualcosa da bere

Stefano 18 anni studente

Ormai non posso più portare la mia ragazza a mangiare fuori


Noemi Palmieri

Desiree,15 anni

Si, mi manca passare del tempo mangiando insieme ai miei amici

Raffaele,18 anni

Si,mi manca l'emozione di mangiare qualcosa in compagnia anche se è da troppo tempo che non vado a mangiare fuori e non ricordo più cosa si prova. che cosa brutta e triste.

Tania,17 anni

Si,mi mancano più i locali che i ristoranti perché li frequentavo tutti i fine settimana. Lí mi divertivo con i miei amici e avevo la possibilità di conoscere altre persone con le quali si instaurano rapporti che andavano al di là delle serate

Arianna,14 anni

Si mi manca tanto. Frequentare quei luoghi, ma non per essi in sè, ma in particolare per il tempo che impiegavo lì dentro con i miei amici.

mi manca anche l'organizzazione che c'era per andarci e tutte le ore per prepararsi prima di uscire.

Katia,16 anni

Si, a me mancano i ristoranti perché sono i posti che maggiormente uso per stare con i miei amici.


Aurora Rocco

Flavia,16 anni

Sì, mi manca l'atmosfera dei bar e dei ristoranti ma penso che, data la condizione, la decisione giusta sia quella di permettere solo l'asporto e la consegna a domicilio.

Augusto,23 anni

Sì mi dispiace molto che i locali siano chiusi, perché uscivo ogni sabato sera con i miei amici. Però bisogna anche dire che i contagi sono tanti ed è giusto che siano chiusi.

Marcello,18 anni

No, non mi manca andare nei bar e ristoranti perché non li ho mai frequentati spesso, però la chiusura dei locali è un gran problema economico.

Lucia,17 anni

Sì, mi manca molto. Il mio desiderio è che tutto riaprisse anche se so che è impossibile. Una mia amica ha gravi problemi economici per del ristorante del padre che è chiuso. Spero che si riapra tutto al più presto.

Domenico,19 anni

Io non ho mai avuto bisogno di uscire ma mi dispiace per coloro che possiedono bar e ristoranti

Annachiara Ucciero

Lucia,16 anni

Mi manca la vita di prima e vivere momenti spensierati senza preoccuparmi della mascherina e delle norme di sicurezza,non ricordo nemmeno più come si ordina al tavolo tra poco.

Marta,21 anni

Si assolutamente,però con questa pandemia ho imparato ad apprezzare anche un semplice pranzo fuori

Niccolò,20 anni

Bere e mangiare(bere soprattutto)con i miei amici era una cosa che faceva parte della mia quotidianità e adesso che non posso più farlo mi sento vuoto

Anna,19 anni

Non posso negare che non mi manchi passare serate intere fuori con i miei amici,così come mi manca andare al cinema o semplicemente fare una foto senza che la mascherina copra tutto il viso non facendo vedere nemmeno il sorriso

Sara,17 anni

Più che bar e ristoranti direi il teatro,è la mia vita e senza non so starci.La gioia di salire sul palco e parlare liberamente applaudendo e esultando con gli altri sono solo un ricordo lontano


Giuseppe Vello

𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 19 anni studente

Mi manca frequentare bar perché era il luogo dove trascorrevo maggior tempo con i miei amici

Daniele 20 anni studente

Mi manca tutto ciò, ma mi sono adeguato facendo videochiamate con amici, ordinando cibo d'asporto...

Valeria 16 anni studentessa

Non mi manca tanto poiché prima non frequentavo spesso questi luoghi

Tommaso ,40 anni, avvocato

Mi manca la vecchia routine in generale

Maria,30 anni, parrucchiera

Non mi manca affatto frequentare i bar e i ristoranti


Marika Verde

Michela 48 anni segretaria:

non le manca andare al ristorante perché già prima della pandemia da Covid-19 andava raramente e solo per occasioni speciali.

Grazie alla pandemia e all’essere costretti in casa ha riscoperto il valore della famiglia e ha impiegato gran parte del suo tempo a rispolverare le tradizioni che sembravano ormai andate perse.

Rosina, 80 anni ex-infermiera pensionata:

non le manca mangiare fuori perché andava nei ristoranti solo per occasioni speciali.

Allo stesso tempo le manca uscire con le sue vecchie amiche per andare a prendere un caffè al bar o intrattenersi il pomeriggio a casa di una delle sue coetanee per giocare a carte o per vedere le fiction pomeridiane alla televisione tutte insieme.

Mariabina 50 anni fioraia.

Sospirando, afferma che la pandemia le ha negato la gioia di svegliarsi ogni mattina per andare a lavoro, per andare nel posto in cui amava passare la maggior parte delle ore della giornata.

Desidererebbe andare fuori a cena il sabato sera e ridere e scherzare davanti ad un bicchiere di vino con i suoi amici e le sue amiche.

D’altro canto il lockdown le ha permesso di passare più tempo con la propria famiglia e ha imparato a dare maggior valore ai piccoli momenti e alle piccole cose.

Francesco, 38 anni elettricista.

Non gli mancano per niente i ristoranti poiché li considera luoghi eccessivamente affollati dove è difficile mangiare in modo tranquillo.

Ritiene, inoltre, che la cucina casalinga superi di gran lunga quella dei ristoranti e che di conseguenza preferisce gustarsi un gustoso piatto caldo accompagnato da un bel bicchiere di vino frizzante a tavolo con la propria famiglia.

Luisa, 55 anni maestra.

Non le manca per niente uscire per andare a mangiare fuori in quanto preferisce le pietanze cucinate in casa, a differenza di ciò, le manca di gran lunga andare per le strade con le sue colleghe per ammirare le vetrine dei negozi e fare shopping senza alcun timore.

Ancor di più le manca andare tutti i giorni in chiesa, per passare un po’ di tempo da sola per pensare, riflettere e pregare.




Giulia Vesevo

Gaetano e Antonella, 21 anni, universitari rispondono che

la chiusura di bar, ristoranti e luoghi di incontro li ha privati del piacere di incontrarsi con amici e relazionarsi con nuove persone. Inoltre ha reso impossibile condividere un pranzo o una cena in famiglia, così come eravamo soliti fare; non è stato neanche possibile festeggiare eventi presso ristoranti o locali, perdendo l’emozione di stare insieme e divertirsi liberamente. Ma allo stesso tempo, essendo stata una chiusura necessaria, comprendo le ragioni di questo provvedimento, augurandomi di tornare presto a consumare anche un semplice caffè al bar, cercando di recuperare il tempo perduto.

Amanda ,22 anni, universitaria risponde

L’emergenza sanitaria ci ha privati di tante cose e sicuramente tra queste la chiusura di bar e ristoranti è forse quella che più di tutte ha influito su noi giovani. Da un punto di vista personale questa chiusura non mi ha destato

Particolari problemi, certo mi è venuto meno un punto di incontro e di svago settimanale, ma ho tenuto duro cercando di rispettare sempre le regole per poter quanto più presto possibile ritornare ad incontrare amici e parenti per un bella cena in compagnia

Giusy,50 anni, risponde

Mi ha tolto la gioia della condivisione di un caffè e di una pizza con gli altri....prima era poesia anche la semplice frase :ci prendiamo un caffè ?

Marcello, 30 anni, medico

Frequentavo i ristoranti molto raramente, credo che il danno sia più economico che altro